Il Fico D’India – Opuntia Ficus Indica
Famiglia: cactaceae.
Descrizione: la pianta è bassa, diffusa, più o meno prostrata, talvolta eretta, con articoli (piccoli arti) ovali o discoidi, piatti e poco spessi, lunghi 10-15 cm e areole distanziate con glochidi (piccoli e sottili peli simili a spine) bruno-giallastri. Le spine, talvolta assenti, nascono sulle areole marginali; di solito sono lunghe fino a 2,5 cm. I cladodi assicurano la fotosintesi clorofilliana, sostituendo la funzione delle foglie. Sono ricoperti da una cuticola cerosa che limita la traspirazione e rappresenta una barriera contro i predatori. I cladodi basali, intorno al quarto anno di crescita, vanno incontro a lignificazione dando vita ad un vero e proprio tronco. Il fiore è largo fino a 5-8 cm, con segmenti del perianzio giallo zolfo dalla base rossastra. I frutti sono piriformi e glabri, rossicci.
Antesi: maggio – giugno.
Habitat: predilige un ambiente arido e termofilo con roccia silicea.
© 2016 POLO CERILLAE – Privacy Policy | Mappa del Sito |