Cardo di Tenore
Famiglia: asteraceae.
Descrizione: pianta erbacea biennale alta 40-100 cm con fusti molto ramosi, eretti, striati, cilindrici, robusti, qualche volta pubescenti che si sviluppano in maniera molto voluminosa. Le foglie sessili di un verde scuro, non decorrenti sul fusto, con la parte centrale indivisa e segmenti laterali lanceolati-acuti provvisti di spine pungenti all’apice delle foglie e dei segmenti e spinule sui bordi delle foglie. Infiorescenza corimbosa con numerosi capolini piccoli, di forma ovoidea prima e dopo l’antesi, poco ombelicati alla base, con l’involucro ragnateloso, che assume un’aspetto a scacchiera, presenta brattee poco dilatate all’apice e foglie bratteali che superano generalmente il capolino. I fiori tutti tubulosi di un color rosso porpora con corolla di ca 3 cm. I frutti sono cipsele lisce, ovoidi, brunastre con striature verticali, sormontate da un pappo di setole piumose, bianche, di ca 14-18 mm.
Antesi: luglio – settembre.
Habitat: pascoli ed incolti da 1000 a 1800 m.
© 2016 POLO CERILLAE – Privacy Policy | Mappa del Sito |