I MURALES di Diamante: un museo artistico a cielo aperto
La facciata dipinta di una casa rurale del Sud: dal buio di un uscio mediterraneo si affacciano figure di contadini, o forse pescatori, chi in piedi chi seduto sui gradini. Sono figure assorte, il volto stanco, come dopo una giornata di fatica. Uno di loro, le mani in tasca, è appoggiato, sguardo trasognato, alla canna d’una bicicletta. E’ uno degli oltre 200 murales di Diamante. L’idea dei murales fu di un pittore milanese, ma diamantese di adozione, Nani Razzetti, che nel 1981 propose al sindaco del tempo, Evasio Pascale, di rivitalizzare con l’arte il centro storico del paese. L’operazione ha portato a Diamante in più di trent’anni artisti e poeti, italiani e stranieri. Ogni anno, artisti nazionali e internazionali, si ritrovano a Diamante per partecipare a Muralespanso, il progetto attraverso cui gli artisti realizzano nuove opere per decorare le facciate dei palazzi.
Ecco una piccola galleria dei Murales…il resto venite a scoprirlo a Diamante
Ancora alltri Murales…
© 2017 POLO CERILLAE – Privacy Policy | Mappa del Sito |